DataOps & Database Administration

Automatizza l’analisi dati con la DataOps
Cos’è DataOps?
DataOps è, prima di tutto e soprattutto, una disciplina e deve essere supportata con i giusti strumenti. In questo modo persone, processi e tecnologie – utilizzati ed implementati secondo le linee guida DataOps – possono rendere operativi i dati e gestire il flusso tecnologico nel suo complesso.
Con la metodologia DataOps si rivoluziona il modo d’intendere l’analisi dei dati. Concetti chiave nella DataOps sono:
- collaborazione integrata tra team diversi;
- miglior gestione dei progetti;
- automatizzazione dei processi;
- creazione di un ambiente di sviluppo collaborativo, affidabile, ripetibile e basato sulla continuous delivery.
La DataOps, che incorpora la metodologia Agile, consente di migliorare la qualità del ciclo di analisi e della data pipeline, riducendone le tempistiche. Si applica all’intero ciclo di vita del dato, dalla preparazione fino al reporting, facendo lavorare a stretto contatto i team di database administration con i team di operations, automatizzando la fase di test e di implementazione dell’analisi con l’obiettivo generale di allineare la data pipeline al valore di business.
Chi e come trae beneficio da questa metodologia?
- Team di Data Architects: per automatizzare alcuni processi del data flow;
- Data Engineers & Sviluppatori: per avere supporto nella gestione del data streaming e dei dati inattivi;
- Business Analysts & Data Scientists: per avere dati sempre facilmente accessibili per poter raggiungere gli obiettivi del business.
Database Administration, una pratica IT
I problemi del business associati ad un management dei dati migliorabile, in ottica DataOps, sono svariati, tra questi la data administration.
La database administration è un’attività delicata che richiede grande attenzione e competenze avanzate perché tocca il cuore delle aziende, i dati.
È fondamentale che i dati siano sempre disponibili, congruenti e che i database siano veloci e performanti per poter supportare le attività aziendali, evitando rallentamenti o, addirittura, provocando rallentamenti e interruzioni.
Da anni affianchiamo le aziende per aiutarle a far sì che i loro database rendano al meglio, proponendo le migliori soluzioni e fornendo consulenza specializzata su tantissimi aspetti come: sicurezza dei dati, ridondanza, ottimizzazione del disegno dello schema dei database, alta disponibilità, migrazione tra database non omogenee (da relazionali a non relazionali) e tuning dei database.
